Ricerca avanzata
Author | Title | Vol. | Pages |
---|---|---|---|
1
Moïsa LELEU
|
Una filosofia dell’abbandono, come principio vitale del mondo e della vita consacrata
[...]I tempi in cui viviamo richiedono una fede intelligente audace capace di confrontarsi con le sfide che il mondo non cessa di presentare E precisamente su questo terreno difficile e[...]
|
145/1 (2023) | 114 - 120 |
2
Moïsa LELEU
|
L’“io” degli Esercizi spirituali o la grammatica del singolare in Ignazio di Loyola
[...]Cosa diventa il processo ermeneutico dell'appropriazione del senso delle Scritture negli Esercizi spirituali di sant'Ignazio di Loyola Un'analisi letteraria degli Esercizi mette in[...]
|
144/4 (2022) | 641 - 659 |
3
Moïsa LELEU
|
Vulnerabilità e libertà. A proposito di T. Ferraroni, La brèche intérieure. La vulnérabilité du sujet devant Dieu. Une lecture d’Ignace de Loyola (2020)
[...]Quella notte da lontano qualcuno vide una scena indimenticabile un uomo lottava contro se stesso e un altro con ariosa leggerezza componeva passi di danza con questi colpi Prol p 8[...]
|
143/1 (2021) | 116 - 121 |
4
Thibaut DE RINCQUESEN
|
Conversione personale e salvezza del mondo in Romano Guardini
[...]Il cristiano come partecipa nella sua azione personale alla salvezza del mondo che non conosce Dio Romano Guardini risponde alla questione attraverso la sua accoglienza del sentime[...]
|
143/2 (2021) | 194 - 203 |
5
Emmanuel TOURPE
Leopold VON JAGWITZ-BIEGNITZ
|
Ricchezza e povertà dell’essere come amore. Ferdinand Ulrich (1931-2020), una sentinella dello spirito
[...]Ferdinand Ulrich 1931 2020 e uno dei piu grandi filosofi cattolici tedeschi del XX sec La sua riflessione radicata negli scritti agostiniani e tomisti propone una potente ontologia[...]
|
142/3 (2020) | 456 - 464 |
6
Marie-Anne VANNIER
|
Lo spirito libero in Eckhart
[...]A un'epoca in cui la riflessione sulla liberta era ancora poco sviluppata Eckhart le conferisce tutta la sua importanza fino a proporre un' etica della liberta attraverso lo spirit[...]
|
139/1 (2017) | 76 - 85 |