Ricerca avanzata
Author | Title | Vol. | Pages |
---|---|---|---|
1
Alexis LEPROUX
|
“Tu sei mio popolo” (Is 51,16). La chiamata universale alla fratellanza
[...]La denominazione Popolo di Dio che trova la sua origine nelle Scritture esprime il dinamismo che e proprio alla vita della Chiesa senza riferirsi principalmente alla sua comunione [...]
|
145/1 (2023) | 3 - 23 |
2
Alexis LEPROUX
|
Da Blondel alla Verbum Domini: il fatto della Tradizione
[...]La filosofia de L'azione aiuta a comprendere meglio l'invito di DV 12 a tener debito conto della viva tradizione di tutta la Chiesa nella lettura della sacra Scrittura Dopo aver ri[...]
|
143/1 (2021) | 78 - 89 |
3
Alexis LEPROUX
|
“Camminano forse due uomini insieme senza essersi messi d'accordo?” (Am 3,3) Resistenza di Israele e cattolicità della Chiesa
[...]Tra Israele e la Chiesa sussiste un legame vitale Nel loro dialogo con gli ebrei i cristiani devono ricordarsi che la loro maniera di annunciare Cristo puo scaturire dallo spirito [...]
|
143/4 (2021) | 547 - 564 |
4
Alexis LEPROUX
|
Sabbat, giustizia e misericordia. La legge santa del Giubileo
[...]L'articolazione della giustizia sociale con la gioia della misericordia si verifica in una teologia approfondita del sabbat in particolare nella sua forma giubilare L'articolo trae[...]
|
142/3 (2020) | 376 - 388 |
5
Alexis LEPROUX
|
Il cammino della vita secondo il libro della Saggezza
[...]Riassunto Cos'e vivere Il libro della Saggezza risponde a questa domanda La sua lettura svela una coerenza interna in cui la sovrabbondanza dei riferimenti biblici ed ellenistici n[...]
|
141/3 (2019) | 370 - 380 |
6
Alexis LEPROUX
|
Leggere la Bibbia nella Chiesa. L'ermeneutica scritturale secondo Verbum Domini 29-49
[...]L'Esortazione apostolica Verbum Domini 2010 presenta un vero e proprio passo in avanti nell'ermeneutica biblica in essa la comunione ecclesiale e concepita come criterio primo e ul[...]
|
139/1 (2017) | 30 - 43 |
7
Alexis LEPROUX
|
Misericordia e fedeltà. Israele nel vangelo secondo Matteo
[...]L'uso del termine Israele nel vangelo secondo Matteo autorizza a parlare di rifiuto degli ebrei nella concezione della Chiesa popolo di Dio aperto alle nazioni L'articolo mette a c[...]
|
138/3 (2016) | 353 - 367 |