Ricerca avanzata
Author | Title | Vol. | Pages |
---|---|---|---|
1
Jacques SCHEUER
|
Le pratiche del digiuno, storicamente e spazialmente. A propos de M.H. Benkheira, S. H. De Franceschi (dir.), La dîme du corps. Dottrine e pratiche del digiuno (2023)
[...]Il digiuno e le altre restrizioni alimentari non sono stati ignorati ma gli storici della religione non hanno dato loro l'attenzione che meritano[...]
|
146/4 (2024) | 653 - 660 |
2
Alexis LEPROUX
|
“Tu sei mio popolo” (Is 51,16). La chiamata universale alla fratellanza
[...]La denominazione Popolo di Dio che trova la sua origine nelle Scritture esprime il dinamismo che e proprio alla vita della Chiesa senza riferirsi principalmente alla sua comunione [...]
|
145/1 (2023) | 3 - 23 |
3
Alberto Fabio AMBROSIO
|
Un islam alla moda? Mistica, politica, estetica
[...]La riflessione europea sull'islam corre il rischio di allontanarsi dal campo religioso stesso per farne un oggetto di studi a partire dalle strutture di pensiero occidentale Ne vie[...]
|
142/1 (2020) | 81 - 102 |
4
Jacques SCHEUER
|
L'apprendistato degli incontri interreligiosi A. Goshen-Gottstein (éd.), The Religious other ; etc.
[...]L'Elijah Interfaith Institute con sede a Gerusalemme fondato e presieduto dal rabbino Alon GoshenGottstein organizza nello specifico incontri fra responsabili religiosi in un clima[...]
|
140/1 (2018) | 118 - 126 |